Ne avevamo dato notizia qui, riportando un comunicato dell'Associazione Certi diritti. Ecco il testo italiano dell'interrogazione.
Interrogazione con richiesta di risposta scritta
E-008441/2011
alla Commissione
Articolo
117 del regolamento
Sophia in 't
Veld (ALDE), Sonia Alfano (ALDE), Renate Weber (ALDE), Alexander Alvaro (ALDE),
Ramon Tremosa i Balcells (ALDE), Gianni Vattimo (ALDE), Baroness Sarah Ludford
(ALDE), Cecilia Wikström (ALDE), Niccolò Rinaldi (ALDE) e Frédérique Ries
(ALDE)
Oggetto: Censura omofoba da
parte del canale televisivo pubblico italiano RAI 1

Può la Commissione chiarire
se tale forma di censura omofoba da parte di un canale televisivo pubblico è
conforme ai diritti e ai valori fondamentali dell’UE quali la libertà di
informazione e di espressione nonché al divieto di discriminazione basata sulle
tendenze sessuali, con particolare riferimento alla direttiva 2010/13/UE del 10
marzo 2010 relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative,
regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di
servizi di media audiovisivi (direttiva sui servizi di media audiovisivi)?
Nessun commento:
Posta un commento