Iniziativa di Rinaldi, Vattimo, Zanoni e Albertini

L’istanza – si legge in una nota congiunta degli europarlamentari - ha lo scopo di porre al centro della tematica il rispetto dei diritti delle coppie ad accedere alla possibilità di effettuare una diagnosi clinica (possibilità che in questo caso è legata anche al tempo che per queste tecnologie gioca un ruolo rilevante) e l'adeguamento della nostra legislazione alla Carta Edu e alle fonti primarie del nostro ordinamento.
L'istanza fa riferimento originario alla decisione dello scorso 28 agosto della Corte europea dei diritti dell’uomo secondo la quale il divieto per le coppie fertili, portatori sani di malattie geneticamente trasmissibili, di accedere alle tecniche di fecondazione in vitro per poter effettuare la diagnosi preimpianto, posto dalla legge 40/2004, viola l'articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo.
1 commento:
buongiorno ha tutti
Desiderate fare un prestito per soddisfare i vostri bisogni qualunque? Più preoccupazioni per voi! Indipendentemente dalla vostra situazione finanziaria. Vi offriamo mutui ipotecari, prestiti commerciali, prestiti internazionali, prestiti personali e di prestiti esclusiva prestiti educativi. Offriamo prestiti ad ogni serietà ed onesta se siete nella necessità urgente di denaro o di finanziamento contattare la mia posta elettronica: gui.manuele@gmail.com
Posta un commento