Altro post sul blog che tengo su Il Fatto Quotidiano...
La rete senza centro e la censura
Obbligo di rettifica per i blog: che fare? Se davvero la norma passasse, ci ritroveremmo in una situazione difficilmente immaginabile. Tempo fa descrissi internet, ragionando di postmodernità, come una rete senza centro, una pluralità strutturata per l’appunto nella forma di un sistema di rimandi senza centro, e proprio per questo in grado di assicurare la libertà. Parlavo della rete come il contrario dell’impero: una pluralizzazione dei poteri, che associava alla consapevolezza del carattere illusorio del nostro desiderio di privacy la possibilità di controllare noi stessi i tanti centri di potere. Inutile resistere in difesa della privatezza, che i centri sono in grado di violare quando vogliono: tanto vale dar vita a un mondo nel quale anche i potenti, e non solo i deboli e i singoli cittadini stessi, siano controllabili. Come noto, il ddl sulle intercettazioni prevede che i bloggers debbano pubblicare rettifiche, laddove siano state richieste, entro quarantotto ore dalla richiesta stessa. Chi non si adegua rischia una multa fino a 12500 euro. Bavaglio o ulteriore affermazione della rete senza centro? Bavaglio, purtroppo: la rete senza centro prevede la libertà di criticare, non l’obbligo di pentirsi. Prevede che chiunque ritenga di essere stato attaccato ingiustamente possa difendersi utilizzando la rete stessa, e cioè scrivendo a sua volta in difesa della sua persona, su un canale internettiano che potrà al limite essere lo stesso dell’accusatore, ma per libera volontà delle parti in gioco. La norma sui blog non esprime una logica di pluralizzazione dei poteri, in difesa dei presunti deboli, quanto piuttosto il suo contrario – e non è un caso che la norma stessa sia, di per sé, un atto di regolamentazione deciso dal potere centrale (un parlamento eletto democraticamente, certo; ma sappiamo quanti limiti siano stati posti a quel “democraticamente”: conflitto d’interessi, una legge elettorale che priva della libertà di scegliere i propri rappresentanti, ecc.).
Dunque, che fare? Prendere meno sul serio la norma, contando sulle infinite possibilità di internet? In fondo, anche la Cina riesce a far poco per censurare la rete. Oppure, costringerci a immaginare davvero la rete (quella senza centro) come uno strumento di libertà, e trarne le dovute conseguenze. Ribadire la democrazia – quella sostanziale, non quella formale – utilizzando la rete stessa. Immaginare forme di resistenza – qui i bloggers, che sono certo più competenti di me in materia (vero che anch’io tengo due blog…), devono impegnarsi a fondo – che rivelino il carattere creativo della rete stessa. Ho notato la proposta, giunta proprio qui sul Fatto Quotidiano, di scrivere articoli utilizzando file di immagini, che sfuggirebbero così alla rete (quella con un centro) tesa da coloro che, immaginiamo, scandaglieranno domani i fondali di internet per cercare notizie da censurare. Istituire (ma ci vogliono benefattori…) una “cassa di solidarietà” per finanziare le multe che dovessero arrivare a chi è finito nella rete con un centro? Usare le stesse armi in funzione ostruzionistica, pur correndo il rischio di darla vinta ai censori? Utilizzare un codice cifrato? O ancora, istituire una “due giorni” di notizie anti-bavaglio, impegnandoci tutti in una sorta di monitoraggio a tempo che impedisca quantomeno al centro di coglierci alla sprovvista? O magari innescare una spirale senza fine, pubblicando ulteriori commenti sulle rettifiche insieme alle rettifiche stesse, in attesa di una nuova richiesta? Prima o poi si stancheranno… e di fatto, non violeremmo lo spirito della legge, che istituisce un vero atto di tortura, costringendo i bloggers a non dormire per 48 ore.
E così via. L’unico effetto positivo di questo decreto è che in fondo potrebbe contribuire a edificare davvero, sia pure come forma di resistenza alla censura, quella “comunità virtuale” insita nella rete senza centro (ne parlano Aime e Cossetta in un recente saggio pubblicato da Einaudi) dalle potenzialità ancora sconosciute. Chissà che il centro non riesca, contro il suo stesso volere, a partorire una rete pronta davvero a ribellarsi.
2 commenti:
Ha ragione Vattimo, la proposta va presa per quello che è! Ho già avanzato una modesta proposta per 'rispettarla' persino in via preventiva: applicare a tutti i post un algoritmo che ad intervalli regolari di 48 ore tolga "non" davanti ai verbi laddove siano presenti e li aggiunga laddove non siano già presenti!
http://cosechedimentico.blogspot.com/2010/07/rettifiche-preventive.html
L'idea che finalmente la rete "senza centro" si organizzi e produca una rete pronta a ribellarsi mi sembra un po' utopica. Piuttosto non capisco xe' debba essere l'autore del post a "pentirsi" modificando il suo post, anche se ritiene di aver scritto cose ragonevoli. E' indispensabile ,a mio avviso, aprire e rendere molto piu semplice lo spazio "commenti" , il cui uso e' spesso vincolato all'apertura di un account presso il provider del post (Google,Twitter, Splinder, ecc) per vedere pubblicati commenti che potrebbero essere gia' delle smentite a quanto scritto sul post. Ma e' anche corretto che chi richiede la rettifica lo faccia senza calunniare , a sua volta, oppure offendere l'autore del post senza neppure magari essere identificato.Per questo motivo sarebbeutile (almeno cosi ho fatto) che la richiesta di rettifica avvenga tramite mail (almeno si puo' sapere da chi arriva , i provider dovrebbero avere un elenco di chi ha presso di loro la possibilita' di inviare e ricevere mail; garantendo che tutte le mail , che contengono richieste di correzione, vengano pubblicate. Il termine di 48 ore mi semmbra fatto apposta per non essere rispettato) Si aprirebbe un gioco senza fine.
Ma a parte questo problema altri ed importanti questioni sulla rete occorrerebbe affrontare: dalla sua diffusione gratuita nelle grandi citta' con la creazione di wirless pubblici aperti, come avviene in molte aree universitarie (e non si capisce perche' chi e' iscritto all'universita' puo' usufruire con una password di questo servizio e chi l'ha terminata o non l'ha mai fatta non puo' usufruirne. Insomma occorrerrebbe che l'IDV si impegnase in una battaglia perche' l'accesso al web fosse un servizio/diritto pubblico , come per il telefono e la televisione. Perche' non organizzare a Torino un incontro aperto su questo tema : "il web come dirito pubblico all'informazione ?" Non se ne potrebbe parlare anche a Vasto?
luigi Morticelli
http://menteallegra.blogspot.com
Posta un commento